AL VIA LA QUARESIMA, TEMPO DI ELEMOSINA, PREGHIERA E DIGIUNO
“Convertiti, e credi al Vangelo”. Queste parole dell’evangelista Matteo sono risuonate mercoledì 10 febbraio nelle chiese dov’è stata celebrata la liturgia del Mercoledì delle ceneri,
“Convertiti, e credi al Vangelo”. Queste parole dell’evangelista Matteo sono risuonate mercoledì 10 febbraio nelle chiese dov’è stata celebrata la liturgia del Mercoledì delle ceneri,
Come già raccontato, domenica 20 dicembre 2015 l’Arcivescovo di Spoleto-Norcia, mons. Renato Boccardo, ha aperto la Porta Santa della Misericordia anche nel “nostro” Santuario di
Domenica 20 dicembre 2015 l’arcivescovo di Spoleto-Norcia, mons. Renato Boccardo, ha aperto le altre Porte Sante della Misericordia della Diocesi a lui affidata: nel “nostro”
Carissimi devoti di Santa Rita, Tra pochi giorni è Natale, una festa di famiglia, che dona gioia e pace. Permettetemi allora di “entrare” nelle vostre
È uscito il calendario 2016 della nostra Opera di Santa Rita in Roccaporena. All’interno foto e resoconto della benedizione da parte di Papa Francesco della
Il nostro Santuario di Santa Rita in Roccaporena è una delle quattro chiese dell’Archidiocesi di Spoleto-Norcia dove verrà aperta la Porta Santa domenica 20 dicembre
«Sono lieto di accogliere i devoti di Santa Rita da Cascia, accompagnati dall’arcivescovo di Spoleto-Norcia mons. Renato Boccardo. Nel benedire la grande statua della Santa,
I primi quindici giorni del mese di agosto 2015, in un clima oscillante tra calura e temporali improvvisi, Roccaporena ha visto diverse famiglie visitare i
«Sono colpito dalla figura di Santa Rita che, in un’epoca attraversata da continue lotte sociali, ha saputo vivere il Vangelo affermando con fortezza il valore
Dopo la Festa della Rosa e delle Rite, che ha visto folle di devoti giungere da varie parti d’Italia, continua il flusso dei pellegrini che
Rita fu beatificata nel 1627 (a 180
Il 22 maggio 1447 Rita si spense:
Negli ultimi quattro anni Rita si cibava
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipiscing elit dolor
Dopo la Prima Guerra Mondiale, mentre il culto di S. Rita iniziava a diffondersi nel mondo, a Roccaporena si cominciò a parlare della necessità di costruire una strada, di accogliere i pellegrini e di rinnovare la carità di quella donna attraverso un’opera che portasse il suo nome.
Tel: +39 0743 754500
Email: info@roccaporena.com
Loc. Roccaporena, 29
06043 Cascia (PG) Italia
iscritto presso l’Ufficio Territoriale
del Governo di Perugia
C.F. 84001560543
© 2025 roccaporena.com / CF 84001560543 / Realizzato e disegnato da Plan-B Communication
Programma di Sviluppo Rurale per l'Umbria 2014-2022
Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale: l’Europa investe nelle zone rurali
Iniziativa finanziata dal P.S.R. per l’Umbria 2014-2022 - Misura 7 - Sottomisura 7.4 – Intervento 7.4.1 «Sostegno investimenti creazione/miglioramento-ampliamento dei servizi di base alla popolazione rurale» CUP: I49J21002080009
Lavori di riqualificazione e potenziamento degli spazi dell’immobile, dotandoli di nuova impiantistica, e realizzazione di un nuovo vano ascensore atto a potenziare e garantire una maggiore e migliore erogazione di servizi sociali alla popolazione
Autorità di gestione: Regione Umbria - Direzione regionale Sviluppo economico, agricoltura, lavoro, istruzione, agenda digitale Commissione Europea: