V concorso letterario “Per te Rita”: ecco il testo vincente
È stato anche proclamato il vincitore del V concorso di scrittura per “Per te Rita”: è frà Andrea Patanè dei Fratelli Francescani Missionari del Cuore
È stato anche proclamato il vincitore del V concorso di scrittura per “Per te Rita”: è frà Andrea Patanè dei Fratelli Francescani Missionari del Cuore
Sabato 22 e domenica 23 giugno a Roccaporena di Cascia è stata celebrata la 61ª edizione della “Festa della Rosa e delle Rite”, organizzata dall’Opera
[:it]Papa Francesco, nella sua omelia tenuta nel corso della Messa celebrata nella cappella della Casa di S. Marta il 22 maggio, ha citato S. Rita:
[:it]«Dolcissima Sorella nostra, S. Rita, – ha detto – chiediamo per tua intercessione di essere anzitutto guariti dal dubbio, che sovente il Tentatore ci ispira,
Rita fu beatificata nel 1627 (a 180
Il 22 maggio 1447 Rita si spense:
Negli ultimi quattro anni Rita si cibava
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipiscing elit dolor
Dopo la Prima Guerra Mondiale, mentre il culto di S. Rita iniziava a diffondersi nel mondo, a Roccaporena si cominciò a parlare della necessità di costruire una strada, di accogliere i pellegrini e di rinnovare la carità di quella donna attraverso un’opera che portasse il suo nome.
Tel: +39 0743 754500
Email: info@roccaporena.com
Loc. Roccaporena, 29
06043 Cascia (PG) Italia
iscritto presso l’Ufficio Territoriale
del Governo di Perugia
C.F. 84001560543
© 2025 roccaporena.com / CF 84001560543 / Realizzato e disegnato da Plan-B Communication
Programma di Sviluppo Rurale per l'Umbria 2014-2022
Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale: l’Europa investe nelle zone rurali
Iniziativa finanziata dal P.S.R. per l’Umbria 2014-2022 - Misura 7 - Sottomisura 7.4 – Intervento 7.4.1 «Sostegno investimenti creazione/miglioramento-ampliamento dei servizi di base alla popolazione rurale» CUP: I49J21002080009
Lavori di riqualificazione e potenziamento degli spazi dell’immobile, dotandoli di nuova impiantistica, e realizzazione di un nuovo vano ascensore atto a potenziare e garantire una maggiore e migliore erogazione di servizi sociali alla popolazione
Autorità di gestione: Regione Umbria - Direzione regionale Sviluppo economico, agricoltura, lavoro, istruzione, agenda digitale Commissione Europea: